TUTTI I DIRITTI RISERVATI © 2024

bookstore_image-6

FILIPPO IANNARONE

d478743f-fa85-4f91-b7ae-f773b5765be8

IL COMPLOTTO TOSCANINI

UNA STORIA VERA, UN OMICIDIO DEGLI ANNI '30, UN'INDAGINE SEMPRE ATTUALE
d478743f-fa85-4f91-b7ae-f773b5765be8
a47fb45e-26d3-4a3d-ab0a-9cb892b862b6

L'incipit del romanzo

È una notte di luna nera. Pochi minuti prima dell’una, un urlo rompe il silenzio. Una voce straziata che scuote i sonni più profondi, i dormiveglia, i pensieri di chi non dorme. È una voce ferita a morte, l’ultimo rantolo, un suono ormai senza parole. Un grido gli fa eco, poi un altro ancora. Luci, lumi, candele si moltiplicano contro la notte dietro alle finestre, sui balconi e davanti agli usci. Di casa in casa la pietra rosata dei muri riflette i bagliori per i vicoli, su fino alla chiesa e al monumento ai caduti. Un brulichio indistinto di ombre rincorre le voci che si sovrappongono in parole smozzicate, respiri affannati e pianti di bambini.

550d2af8-913a-4e0c-92c4-0e56d5706655

Ne hanno parlato anche

7dd77afb-88ee-4f01-9af7-c51670e360eb
154f744d-d06f-4d5d-ae8a-8785a6f456ff
IL VENERDÌ DI REPUBBLICA
LA STAMPA

Angelo Molica Franco

Mirella Serri

Iannarone realizza un giallo storico da manuale, riscrivendo un vero caso di "nera" degli anni '30. 

Il romanzo racconta la vera storia di un delitto rimasto oscuro per decenni mescolando verità e finzione.

7eeb6652-ee45-4760-a55b-8a10d30bcaaf.jpeg
ed143550-1457-43a8-93f4-2da1f11f0224
IL FOGLIO
PANORAMA

Jolanda Bufalini

Maurizio Tortorella

Il personaggio di Luigi Mari aspira a diventare un detective letterario dei fatti oscuri nei primi anni dell'Italia repubblicana.

Delizioso romanzo-verità trae forza narrativa dall'invenzione del colonnello Mari, figura eroica dell’antifascismo liberale, che farà luce su un mistero che dura ormai da troppo tempo.

TUTTI I DIRITTI RISERVATI © 2024